Menu
LA VIA FRANCIGENA E I CAMMINI DI TOSCANA
  • HOME
  • NEWS
  • TUSCANS ROUTES
  • GUIDED TOURS
  • PROJECTS
  • HOSPITALITY
  • ACCESSIBILITY
  • ALERT
  • CONTACT
  • HOME
  • NEWS
  • TUSCANS ROUTES
  • GUIDED TOURS
  • PROJECTS
  • HOSPITALITY
  • ACCESSIBILITY
  • ALERT
  • CONTACT

NEWS

Appointments on the Way

TOSCANA IN CAMMINO - Associazioni di Volontariato verso una rappresentanza unitaria per un accordo di collaborazione con Regione Toscana e ANCI

10/21/2019

0 Comments

 
 LUCCA · Sabato 26 e domenica 27 Ottobre 2019
• Complesso di San Micheletto · Via San Micheletto 2 · Centro Storico


ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E PELLEGRINI SI INCONTRANO PER METTERE A TEMA LO SVILUPPO UNITARIO E INTEGRATO DELLA RETE DI CAMMINI, ITINERARI E SENTIERI


L'Associazione Toscana delle Vie Francigene e Cammini nata per volere della Regione Toscana al fine di coordinare le iniziative regionali, ha come scopo la promozione della Via Francigena e degli altri Itinerari Storico-Culturali Toscani. In qualità di associazione che riunisce in se molte delle realtà regionali di volontariato sui Cammini, ha organizzato il convegno TOSCANA IN CAMMINO si svolgerà a Lucca il 26 e 27 Ottobre 2019 presso il Complesso di San Micheletto, Via San Micheletto 2 Centro Storico. In quell'occasione i rappresentati dei Cammini esprimeranno la volontà di creare una rete unitaria di associazioni operanti sui Cammini in grado di promuovere e sostenere iniziative di valorizzazione dei Cammini stessi nei confronti di enti ed istituzioni. Tra gli obiettivi del percorso rientra la definizione di un protocollo d'intesa con la Regione Toscana ed ANCI che costituisca la cornice giuridico-amministrativa entro cui la Regione Toscana ed i Comuni della Toscana possano operare con l'associazionismo del volontariato sui cammini e sugli itinerari a piedi, in bici ed a cavallo.
Picture

TOSCANA IN CAMMINO · PROGRAMMA

Associazioni di Volontariato verso una rappresentanza unitaria per un accordo di collaborazione con Regione Toscana ed ANCI 

Sabato 26 Ottobre 2019 · Complesso San Micheletto, Via San Micheletto 2 Centro Storico · Lucca

09:00 | Registrazioni dei partecipanti

· Saluti Istituzionali

09:30 | · Marcello Bertocchini · Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

09:40 | · Alessandro Tambellini · Sindaco di Lucca

09:50 | · Don Paolo Giulietti · Arcivescovo di Lucca

10:00 | · Stefano Baccelli · Consigliere Regionale Regione Toscana
· Cosa può fare il volontariato per i cammini 

10:10 | · Stefano Ciuoffo · Assessore alle Attività Produttive, Regione Toscana
“Le politiche regionali sui cammini ed una valutazione sulla proposta di protocollo d’Intesa con le associazioni di volontariato”

10:25 | ·  Margherita Primi, Giulia Spalla · Formatrici
“Chiunque arrivi qui è il benvenuto · Come si svolge e in cosa si caratterizza l'accoglienza sui cammini”

10:40 | · Barbara Gizzi · Progettista prodotti turistici sostenibili e cammini
“I significati del camminare · I valori dell’associazionismo sul cammino”

10.55 | · Giancarlo Tellini · Club Alpino Italiano - Toscana
“Una speciale attività svolta dalle associazioni di volontariato · la manutenzione ordinaria sui cammini”

11:10 | · Angelo Michele Latorre · Federazione Italiana Escursionismo - Toscana
“Uno standard comune · verso una certificazione di qualità dei cammini e del territorio”

11.25 | · Andrea Lombardi · Associazione Toscana delle Vie Francigene e Cammini
“Verso una rappresentanza unitaria nel volontariato sui cammini · Proposta di un protocollo d'intesa che regoli i rapporti tra associazioni di volontariato ed amministrazioni pubbliche”

11:40 | · Pausa caffe

· Contributi per delineare una strategia regionale condivisa per il volontariato sui cammini

11:55 | · Federico Campatelli · Referente Turismo ANCI Toscana
“Un’attività di informazione diffusa sui cammini attraverso le associazioni del volontariato · Ipotesi di integrazione con la Rete Regionale IAT”

12:10 | · Marco Remaschi · Assessore all’Agricoltura, Regione Toscana
“Le politiche per le aree rurali · Le azioni GAL per lo sviluppo dei cammini”

12:25 | · Don Andrea Migliavacca · Vescovo di San Miniato delegato regionale per la Pastorale dello Sport, del Tempo Libero e Cammini
“La comunità di fede sui cammini · Essenza spirituale del cammino”

12:40 | · Conclusione sessione mattino · trasferimento a piedi al Baluardo di San Salvatore

13.00 | · Buffet · presso Ristoro La Casermetta, Baluardo San Salvatore 

14.00 | · Via Francigena Entry Point · possibilità di visita del Museo Multimediale della Via Francigena

· Attività di discussione partecipativa tra le associazioni di volontariato sui cammini

15.30 | · Raffaele Mannelli · Valorizzazione del Sistema Turistico, Cammini e Itinerari, Regione Toscana
“La rete associativa · presentazione della metodologia di lavoro dei tavoli”

15:45 | · Avvio delle attività ai tavoli

16:00 | · Prima attività di sintesi del lavoro dei tavoli

16.30 | · Individuazione delle attività di volontariato da inserire nella proposta di protocollo d'intesa

17.00 | · Conclusione dei lavori e definizione delle attività della mattina seguente 

Domenica 27 Ottobre 2019 · Complesso San Micheletto, Via San Micheletto 2 Centro Storico · Lucca

09:30 | Registrazioni partecipanti alle attività

· Mettere in rete le esperienze - Le associazioni presentano le proprie attività d’eccellenza

10:00 | · Francesco Gazzetti · Consigliere Regionale Delegato alla Francigena e Vice Presidente dell’Associazione Europea delle Vie Francigene
“Un obiettivo di legislatura · Organizzare l’associazionismo sui cammini”

10:15 | I risultati della precedente giornata di lavoro a cura dei rappresentanti dei tavoli

11:30 | Interventi programmati di 5 minuti con proposte per raccogliere le adesioni delle associazioni

12:30 | Conclusione dei lavori, saluto dei partecipanti e presentazione del prossimo appuntamento 

 | ASSOCIAZIONE TOSCANA DELLE VIE FRANCIGENE E CAMMINI · VIA FRANCIGENA TOSCANA E CAMMINI |
            Informazioni · 3478663007 · info@viafrancigenatoscana.org · www.viafrancigenatoscana.org
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    L’Associazione Toscana delle Vie Francigene e Cammini diffonde l’esperienza del “Cammino” a contatto con la natura sulla Via Francigena ed i Cammini di Toscana. Promuove gli Itinerari Storici ed i Cammini Europei. Le iniziative proposte coniugano attenzione per la salute alla conoscenza del territorio e delle risorse ambientali e culturali, storiche e agricole della Toscana.

    Archives

    October 2019
    July 2019
    April 2019
    March 2019
    January 2019
    November 2018
    May 2018

    Categories

    All

    RSS Feed

ASSOCIAZIONE TOSCANA DELLE VIE FRANCIGENE E CAMMINI © 2019

Privacy Policy